Discografia
Discografia completa
Teatro, Cinema, Televisione

TEATRO CINEMA TELEVISIONE
-
Il Viaggio Incantato
Una prima assoluta caratterizzò la stagione 1989-1990, quando per la regia di Macedonio i Piccoli misero in scena Il viaggio incantato, scritto da Furio Bordon (allora direttore artistico dello Stabile). Il viaggio, metafora del percorso di crescita di un giovane principe, dava adito a una serie di fantasiosi incontri, di piacevolissimi episodi, che le marionette (create anche in questa occasione, come per tutti i nuovi spettacoli precedenti, da Renzo Possenelli) interpretavano nelle scene e nei costumi di Pier Paolo Bisleri. Un singolare evento fu il contributo musicale del cantautore Angelo Branduardi. Il 18 marzo, la recita si tenne - con lo stesso Branduardi in scena - al Politeama Rossetti: le repliche successive furono al Teatro Cristallo, prima della partenza per una lunga tournée.

Pierino e il Lupo
“Pierino e il Lupo” di Sergej Prokofiev, interpretata dall’orchestra Accademia delle Opere e, nella parte di voce recitante, dal cantautore Angelo Branduardi.
Approfondimenti
La Lauda di Francesco
La Lauda di Francesco è la continuazione logica ed artistica del progetto dell’ “Infinitamente Piccolo”, l’Album dell’Artista Angelo Branduardi, pubblicato dalla EMI nel 2000, ed il cui concerto ebbe enorme successo e venne rappresentato al pubblico dei giovani in Roma, davanti al Papa Giovanni Paolo II e le centinaia di migliaia di giovani accorsi a Roma nell’agosto del 2000. In scena: immagini, forma e colori ispirati ai dipinti di Giotto; dialoghi, costumi e tematiche sorprendentemente ricche di analogie a dispetto di epoche e culture così distanti tra loro. È un’opera a più livelli, una serie di cerchi concentrici volti a unire la profondità del teatro recitato, l’intramontabile armonia di forme della danza e la profondità della musica di Angelo Branduardi.
Approfondimenti
CINEMA UP^

Concerto (Italia 1980)
Regia Luisa Zappa
Interpreti
Angelo Branduardi
Roberto Puleo
Luigi Cappellotto
Aldo Giovagnoli
Massimo Macri
Andy Surdi

Un matin rouge
Francia 1981
Regia Jean-Jaques Aublanc
Interpreti
Marie Trintignant
Francoise Chaumette
Claude Rich

State buoni se potete (Italia 1983)
Regia Luigi Magni
Interpreti
Renzo Montagnani
Angelo Branduardi
Philippe Leroy
Mario Adorf
Johnny Dorelli

Momo Germania / Italia 1986
Regia Johannes Schaaf , dal Libro omonimo di Michael Ende
Interpreti
Armin Müller-Stahl
Mario Adorf
John Huston
Radost Bokel

Luci lontane (Distant Lights) Italia 1987
Regia Luigi Magni
Interpreti
Giacomo Piperno
William Berger
Laura Morante
Tomas Milian

Secondo Ponzio Pilato (Italia 1983)
Regia Luigi Magni
Interpreti
Flavio Bucci
Lando Buzzanca
Stefania Sandrelli
Nino Manfredi
TELEVISIONE UP^

Stryx (RaiDue, 1978)
Storico programma di Enzo Trapani con la collaborazione di Alberto Testa e Carla Vistarini. Angelo Branduardi partecipa nella veste di Folletto nelle sei puntate interpretando, per ognuna, una canzone
Regia: Enzo Trapani
Tony Renis: conduttore
Grace Jones: Rumstryx, Gail Costa: Stryx Do Brasil, Amanda Lear: Sexy Stryx, Patty Pravo: Venere in Trionfo Mia Martini: Gipsy Stryx Ombretta Colli: Ludmilla, Angelo Branduardi: Il Folletto, E la partecipazione del gruppo The Rockets.

Gratis (Italia 1983)
con Ambra Angiolini e Nicola Arigliano
Interpreti
Nel 1999 Angelo Branduardi partecipa al programma di RaiUno Gratis, andato in onda dal 17 Giugno al 9 Settembre 1999 , curando la rubrica "Il sesso dell'angelo"